Quantcast
Channel: golfo di Aden – Pagina 97 – eurasia-rivista.org
Browsing all 164 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colombia: nuovo accordo di bilateralità / vecchia strategia

In un contesto di crisi internazionale, dove le politiche protezionistiche sono all’ordine del giorno, la firma di un Accordo di Libero Scambio sembrerebbe andare contro corrente – soprattutto quando...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Presentazione Rivista Eurasia, video. (Agenzia Stampa Italia)

(ASI) Perugia – La Rivista di studi geopolitici “Eurasia”  ha presentato a Perugia  il suo nuovo numero. Interessanti le tematiche affrontate.  I  relatori  hanno  delineato con  approfondite...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colombia: un nuevo (viejo) acuerdo bilateral

En un contexto de crisis internacional, donde las políticas proteccionistas están a la orden del día, la firma de un Tratado de Libre Comercio parecería ir contra la marea -más aún cuando entre los...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

PARAGUAY: UN PAESE IN BALIA DELL’INCERTEZZA

Nella notte tra il 22 e il 23 di giugno ad Asunciòn si è materializzato quanto temuto nei precedenti giorni: il presidente paraguaiano Fernando Lugo è stato destituito dal voto del Senato (39 voti in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vicino Oriente ed Europa, un’alleanza possibile

Federico Dal Cortivo per Europeanphonix intervista lo storico italiano Stefano Fabei La chiamano scontro di civiltà, lotta al terrorismo, esportazione della democrazia; è sotto gli occhi di tutti che è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Siria, la linea del fronte

In seguito all’abbattimento del caccia turco da parte della contraerea siriana, la Turchia si è appellata all’articolo 4 della NATO, il quale stabilisce che «Ciascun alleato può chiedere consultazioni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

El Mediterráneo entre Eurasia y Occidente

Quien controla el territorio costero gobierna Eurasia; quién gobierna Eurasia controla los destinos del mondo”(1). Esta célebre fórmula, propuesta por el estudioso americano Nicholas J. Spykman...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La crisi siriana: prove generali del “Nuovo ordine mondiale”?

Da quando sono iniziati i disordini in Siria, nei primi mesi del 2011, l’attenzione mediatica si è concentrata sul Paese arabo-mediterraneo, e, in una certa misura, la cosiddetta Primavera araba ha...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

VASILE LOVINESCU: LA DIMENSIONE EURASIATICA DELLA ROMANIA

In Romania il cognome Lovinescu richiama alla memoria almeno tre notissimi intellettuali: il critico letterario Eugen, il drammaturgo Horia e la saggista, nonché dissidente anticeausista, Monica....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA FINE DI UN’ERA: COSA C’E’ DOPO L’UNIPOLARISMO?

Sabato 21 Luglio 2012, alle ore 18.00, a Perugia, presso la Sala Convegni dell’Hotel la Rosetta, in Piazza Italia 19, si terrà l’incontro pubblico “LA FINE DI UN’ERA: COSA C’E’ DOPO L’UNIPOLARISMO?”...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA GUERRA D’ABIDJAN. UN CONFLITTO DA EVITARE

Boga Sako Gervais, LA GUERRA D’ABIDJAN. UN CONFLITTO DA EVITARE Saggio introduttivo Francesca Dessì. Prefazione di Giovanni Armillotta. Anteo Edizioni, 2012, € 20,00 L’intervento militare contro la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA BATTAGLIA DI ALEPPO

Dottor Amin Hoteit, 3 agosto 2012, Mondialisation.ca   Ormai è certo che la battaglia di Aleppo non si è conclusa a favore dei “dell’Asse degli aggressori alla Siria” e ciò, nonostante tutte le risorse...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA QUESTIONE PAKISTANA: PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE GEOPOLITICHE

Gli eventi immediatamente successivi alla fine della Seconda Guerra Mondiale sono il punto di partenza per capire le tensioni sviluppatesi nella zona più meridionale del continente asiatico. La fine...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

GLI USA E IL TERRORISMO INTERNAZIONALE

Amin Hoteit, 7 agosto 2012, Tayyar – Mondialisation Arriva un momento in cui le parole più semplici traducono le situazioni più complicate, perché finiscono per non dare adito ad altre discussioni:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

POUND CONTRA HUNTINGTON

Dal numero 1/2006 (gennaio-marzo 2006), Claudio Mutti   “Pound è l’inventore della poesia cinese per la nostra epoca”. T.S. Eliot   Tra i manoscritti inediti di Ernest Fenollosa, consegnatigli dalla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

CINA, ECCITANTI E SPECULAZIONI POLITICHE: UNA MESSA A PUNTO

Due recenti pubblicazioni[1] hanno riproposto all’attenzione del pubblico italiano il filo rosso che lega inesorabilmente questioni politiche e sport. Filo rosso che non si è spezzato nemmeno nelle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

CONVERSAZIONI CON FIDEL CASTRO: HIROSHIMA E I PERICOLI DI UNA GUERRA NUCLEARE

Fidel Castro Ruz e Michel Chossudovsky Questo testo è stato originariamente pubblicato nel novembre 2010.       Nota introduttiva Dal 12 al 15  ottobre 2010, ho avuto approfondite e dettagliate...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’INDIA, LA RUSSIA E LA CRISI SIRIANA

Bhadrakumar, Opinion-Maker, 8 agosto 2012 Se il voto russo contro la risoluzione all’Assemblea generale delle Nazioni Unite sulla Siria, la settimana scorsa, era prevedibile, l’astensione dell’India...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL MEDITERRANEO, UN MARE “IN MEZZO ALLE TERRE”

E’ un luogo comune della cultura contemporanea ritenere che il Mediterraneo, dopo una lunga e nobile storia, all’inizio dell’età moderna sia diventato un mare di secondaria importanza, perfino per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL CANALE DI PANAMA: UN’ARTERIA MONDIALE

Nel 2014, dopo cento anni dalla sua inaugurazione, si concluderanno i lavori per l’ampliamento del canale di Panama, un progetto di grande rilevanza[1]. L’intento della ACP – l’Autorità del Canale di...

View Article
Browsing all 164 articles
Browse latest View live